Un pomeriggio all’insegna del divertimento e della crescita per imparare a conoscere davvero tuo figlio.
Un pomeriggio all’insegna del divertimento e della crescita per imparare a conoscere davvero tuo figlio.
Con soli 67€ parteciperai ad un corso pratico della durata di 4 ore:
dalle 14.30 alle 18.30 di sabato 7 Dicembre 2019
a Vicenza presso il Teatro San Marco.
Ti hanno sempre detto che tuo figlio è un fannullone?
Non è mai attento, è svogliato e non combina nulla e neanche urla e punizioni sembrano più funzionare?
E se dietro quell’aria da “fannullone” ci fosse qualcos’altro?
Delle difficoltà, delle insicurezze ma anche, perché no, un talento che deve ancora essere scoperto?
Se hai dovuto ascoltare o anche dire determinate frasi, in questa pagina troverai quello che fa per te.
Per la prima volta abbiamo deciso di aprire il corso anche ai ragazzi che hanno già compiuto 14 anni, ovviamente dovranno essere accompagnati da almeno uno dei genitori!
I temi che verranno trattati saranno prettamente per adulti, per questo motivo è di fondamentale importanza spiegare ai ragazzi il senso di quest’esperienza.
ATTENZIONE: se tuo figlio ha meno di 14 anni non può entrare in sala!
In occasione dell’uscita del nostro nuovissimo libro “W I FANNULLONI!”, che segue i successi di “W LA DISLESSIA!” e “W I COMPITI!”, abbiamo pensato di creare un corso in cui non solo ti presenteremo il libro, ma ti faremo vivere in prima persona un’esperienza tridimensionale di “fannullonite”.
Quando abbiamo deciso di scrivere “W I FANNULLONI!” volevamo davvero dare un segnale forte, a partire dal titolo che, come hai notato, non è proprio facile da digerire, ma soprattutto volevamo dare finalmente una risposta a tutti quei genitori che non comprendono perché i loro figli siano così in difficoltà nei confronti dello studio e non solo.
In questo pomeriggio di formazione, in pieno stile W la dislessia, quindi all’insegna della leggerezza e della professionalità estrema, potrai comprendere davvero come cambiare le cose.
Con l'evento "W i fannulloni!" potrai finalmente capire:
Perché tuo figlio è sempre in ritardo;
Perché non riesce mai a stare attento;
Perché è arrabbiato con te e con il mondo intero;
Cosa fare se tuo figlio ha un disturbo dell’attenzione (ADHD);
Come aiutarlo ad affrontare la scuola;
Come comunicare con lui e farti ascoltare.
Iscriviti subito per garantirti i posti migliori in sala:
Cosa dice chi lavora già con noi
Patrizia, mamma
Susanna, mamma
Paola, insegnante
Mirco, studente
Luca, papà
Cristina, mamma
Riccardo, studente
Stefania, mamma
Katia e Giuliano, genitori