Ercole, a causa di un grave errore, si era trovato a dover affrontare 12 nemici molto forti per liberarsi.
Esattamente come ogni giorno mamme, papà e figli devono affrontare delle sfide quotidiane legate ai compiti.
Qui non ci sono l’Idra di Lerna o il Leone di Nedea.
Sono Valentina Conte e, quando ha scoperto di essere dislessica, ho dovuto trovare il modo giusto per studiare – riuscendoci brillantemente essendo oggi laureata in Psicologia dell’Educazione – e ho fatto della mia personale storia di difficoltà la più grande motivazione per aiutare i bambini e i ragazzi a raggiungere la consapevolezza delle proprie capacità.
Sono Paola Saba e ho avviato questo progetto per “cantarne quattro” alla mia professoressa di Matematica che, all’esame di terza media, tentò di radere al suolo tutti i miei sogni con un “Il tuo esame è stato vergognoso come tutta la tua carriera scolastica, è il caso che tu faccia un professionale perché non sei assolutamente in grado di continuare gli studi”. Io invece, di tutta risposta, ho frequentato il liceo scientifico, mi sono laureata sia in Psicologia che in Lettere e ho fatto delle difficoltà di apprendimento il mio più importante ambito di ricerca.
Sono Alessandro Rocco e mi occupo da più di quindici anni, in aula e individualmente, di tutto quello che accompagna le difficoltà di apprendimento, come gestire i rapporti tra genitori e figli, i conflitti scuola-famiglia, l’ansia da “compiti per casa” e da prestazione e come impostare un metodo di studio. E se tutto questo non bastasse, ti mostrerò concretamente quanto le tue azioni e il tuo ruolo segnano profondamente la vita di tuo figlio e come impostare in maniera positiva l’interazione con lui.